Psicoterapia psicodinamica di gruppo con tecniche musicoterapeutiche
Si tratta di una forma di psicoterapia che ho potuto delineare in base alla letteratura scientifica di riferimento e convalidare con oltre 20 anni di pratica clinica presso la Casa di Cura Parco dei Tigli.
Si esplica in due forme: una passiva e una attiva.
Nella forma passiva aiuta il partecipante sia ad apprendere la capacità di sciogliere le tensioni psicosomatiche colte nella loro relazione con i diversi stati emotivo-affettivi sia a imparare a decodificare i significati dei contenuti mentali inconsci emergenti nel corso degli ascolti musicali al fine di coglierne il messaggio utile per il proprio percorso di cura.
Nella sua forma attiva si avvale della funzione performativa della parola-suono aiutando il partecipante a fare esperienza del “fare attraverso il dire” con l’obiettivo di coglierne la funzione in ordine alla responsabilità sia per il proprio benessere sia per quello degli altri.